Di: Davide Costantini
@phabio76 @thefoggy: AMD ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni perché Intel non vuole essere bastonata dall’antitrust. E ovviamente è giusto così. Se ci pensate un attimo i migliori processi...
View ArticleDi: Davide Costantini
Riguardo all’architettura x86, Intel sembra dominarla abbastanza bene: http://www.anandtech.com/show/5779/htc-one-x-for-att-review Guarda la recensione, il terminale testato ha un nuovissimo Snapdragon...
View ArticleDi: streamX
Pleg ti consiglio di includere anche la 7800 nella tua comparativa, perchè ha una seria contrazione dei mm2 rispetto alla 7900 per l’assenza di logica FP64 ed ECC. (680 style) Per quanto riguarda il...
View ArticleDi: Davide Costantini
Ho condiviso questo post su Hymn to Future. Visto che m’è piaciuto molto mi sembrava carino ;)
View ArticleDi: CodeVisio
non sono un esperto di questa materia, ma ho trovato interessante il suo articolo, grazie.
View ArticleDi: Pleg
@ Davide Grazie :) Per rispondere alle domande: non credo che AMD riuscira’ piu’ a costruire CPU top di gamma veloci come quelle Intel, speravo in Bulldozer ma non e’ andata cosi’. Visti i risultati,...
View ArticleDi: Davide Costantini
Grazie per le risposte. Chi dovrebbe acquisirla? Bella domanda. Qualcuno che può aver bisogno di expertise grafico, per esempio Samsung. Ma sono solo speculazioni ovviamente.
View ArticleDi: Cesare Di Mauro
@Davide: per i decoder, l’argomento è stato affrontato in un paio di articoli. http://www.appuntidigitali.it/4375/arm-vs-intel-i-cut-the-power/...
View ArticleDi: Davide Costantini
Grazie Cesare per la segnalazione. Erano proprio gli articoli di cui parlavo, ho confuso l’autore ;)
View ArticleDi: Pleg
L’organizzazione delle nuita’ fp64 e’ cambiata in Kepler. In Fermi c’erano due tipi di unita’, una solo fp32 e una fp32/64, dove la 64 riusava parti della 32. In Kepler invece c’e’ una unita’ fp32 e...
View Article